Domande Frequenti

Tutto quello che devi sapere sulla nostra scuola di balletto classico. Dalle lezioni per principianti agli spettacoli avanzati, abbiamo raccolto le risposte alle domande più comuni dei nostri studenti e delle loro famiglie.

Studenti di balletto durante una lezione in studio illuminato

Argomenti Principali

Iscrizioni e Livelli

Informazioni sui corsi disponibili, requisiti di età, processo di iscrizione e come scegliere il livello adatto. Include anche dettagli sui documenti necessari e le modalità di pagamento.

Orari e Programmi

Pianificazione delle lezioni, calendari scolastici, festività, recuperi e come gestire eventuali assenze. Scopri anche gli orari di apertura della scuola.

Abbigliamento

Cosa indossare durante le lezioni, dove acquistare l'abbigliamento tecnico, cura delle scarpette e regolamento per l'uniforme della scuola.

Saggi e Spettacoli

Partecipazione agli eventi, costumi di scena, prove generali e tutto quello che riguarda le esibizioni pubbliche della nostra scuola.

Salute e Sicurezza

Prevenzione degli infortuni, certificati medici richiesti, protocolli sanitari e come affrontare piccoli problemi fisici legati alla danza.

Esami e Certificazioni

Sistema di valutazione, esami di passaggio di livello, certificazioni riconosciute e percorsi per chi vuole diventare insegnante.

Ritratto del maestro di balletto Lorenzo Benedetti

Lorenzo Benedetti

Direttore Artistico e Insegnante Principale

Con oltre vent'anni di esperienza nel balletto classico, Lorenzo risponde personalmente alle domande più tecniche delle famiglie. Ha danzato nei principali teatri italiani prima di dedicarsi all'insegnamento, e oggi guida la nostra scuola con passione e competenza professionale.

"Ogni bambino ha il suo ritmo di apprendimento. Le domande dei genitori mi aiutano a spiegare meglio il percorso che attende i nostri piccoli danzatori."

Balletto Classico Tecnica Accademica Preparazione Esami Repertorio